AnagrafeCanina
Tipologia: Procedimento
Anagrafe Canina
Come fare
-
Essere residenti nel comune di Trieste.
- Contattare o rivolgersi all'Ufficio Zoofilo del Comune di Trieste.Sig.ra Emanuela Cociancich – tel. 0406754304;
Entro quanti giorni: 30
Cosa fare
- Documenti da presentare: Carta d'identità ed mod. 1 (che riporta i dati anagrafici del proprietario, le caratteristiche del cane ed il numero di microchip).Variazioni da presentare all'Ufficio Zoofilo del Comune con i seguenti termini:
- denuncia decesso entro 30 (trenta) giorni dall'evento
- denuncia cessione entro 10 (dieci) giorni dall'evento
- denuncia smarrimento entro 5 (cinque) giorni dall'evento
- denuncia sottrazione entro 5 (cinque) giorni dall'evento - allegando anche copia della denuncia presentata all'Autorità Giudiziaria)
- cambio residenza entro 30 (trenta) giorni dall'evento
Per le iscrizioni al Registro dell'Anagrafe Canina recandosi presso l'ASU GI previa prenotazione al CUP - Autodichiarazione per la comunicazione delle variazioni anagrafiche
Dove andare
Sede
Trieste, PASSO Costanzi 1
1 Piano int. 9
1 Piano int. 9
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Mercoledi 14:00 - 16:00
Sede
Sgonico, LOCALITA' Stazione 20
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Lunedi 12:00 - 13:00
Contatti
Sede
Trieste, VIA Paolo de Ralli 3
int. 21
int. 21
Orari
Orario di apertura al pubblico:
Lunedi, Mercoledi e Venerdi 09:00 - 11:00 Martedi 14:00 - 15:00
Trasparenza
Atto primario: L.R., N°: 20 Del: 2012,
Istanza di parte - L'avvio del procedimento avviene con istanza di parte quando l'amministrazione viene sollecitata a procedere da un privato o da un'altra amministrazione
- modulo istanza potere sostitutivo
ing. Enrico Cortese
enrico.cortese@comune.trieste.it
tel. 0407658777
- Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di notifica dell'atto o in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni a decorrere dal medesimo termine
Data di aggiornamento: 31.07.2020