|
Comune di Trieste
Ufficio Relazioni con il Pubblico
piazza Unità d'Italia, 4 |
stampa
|
|
|
Autocertificazione - Documenti di identità o di riconoscimento esibiti al posto dei certificati |
Evento della vita |
Essere cittadino |
Informazioni generali |
I dati relativi a: -cognome; -nome; -luogo di nascita; -data di nascita; -cittadinanza; -stato civile (celibe,nubile, coniugato, di stato libero, divorziato); -residenza, possono essere comprovati dall'interessato a un ufficio della P.A. o di un gestore/esercente di un pubblico servizio, senza presentare i relativi certificati, con la semplice esibizione dei seguenti documenti di identità o di riconoscimento personale in corso di validità: 1)documenti di identità : -carta di identità; -carta di identità elettronica; -ogni altro documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da parte di una P.A. competente dello Stato Italiano o di altri stati con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare: 2) documenti di riconoscimento: -ogni documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una P.A. italiana o di altri Stati, che consenta l'identificazione eprsonale del titolare. 3) documenti equipollenti alla carta di identità: -passaporto; -patente di guida; -patente nautica; -patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici; -porto d'armi; -libretto di pensione se munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente; -tessere di riconoscimento rilasciate da un'Amministrazione dello Stato, se munite di fotografia e di timbro o altra segnatura equivalente. La legge vieta alle Pubbliche Amministrazioni ed ai gestori o esercenti di pubblici servizi di pretendere certificati attestanti stati o fatti contenuti in un documento esibito, nel caso in cui all'atto della presentazione di una domanda sia richiesta l'esibizione di quel documento. La registrazione dei dati rilevati dai succitati documenti avviene, presso l'ufficio preposto ad acquisirli, attraverso l'estrazione della copia fotostatica non autenticata del documento di identità o di riconoscimento personale esibito. Se detto documento è scaduto, i dati in esso contenuti possono essere comunque comprovati purchè l'interessato dichiari, in calce alla fotocopia del documento, che i dati contenuti nello stesso non hanno subito variazioni dalla data del suo rilascio. |
Requisiti richiesti |
piena capacità di agire |
Documenti da presentare |
documento d'identità o di riconoscimento personale in corso di validità e una fotocopia dello stesso (di buona qualità) |
Entro quale termine |
nessuno |
Dove andare |
nell'ufficio della P.A. o del gestore/esercente di un pubblico servizio dove i dati devono essere comprovati |
A chi rivolgersi |
operatore autorizzato o incaricato di ricevere la documentazione |
In quale orario |
|
Telefono |
|
Casella di posta elettronica cui presentare l'istanza (per i procedimenti a istanza di parte) |
|
Tempi massimi di conclusione |
Per
attività dell'Amministrazione Comunale |
0 giorni |
Per
attività di altri enti competenti |
0 giorni |
Tempo
complessivo per la definizione del procedimento |
0 giorni |
|
Normativa di riferimento |
D.P.R. 28.12.2002, n. 445 modificato da art. 15 L 16.1.2003, n. 3 e da D.P.R. 7.4.2003, n. 137 |
Responsabile del procedimento |
|
Responsabile dell'istruttoria |
|
Responsabile dell'adozione del provvedimento finale (se diverso) |
|
Telefono |
0406754483 |
Struttura competente |
Servizi Generali, Servizi Demografici, -
|
|
Possibilità di concludere il procedimento con il silenzio-assenso dell'amministrazione o possibilità di sostituire il provvedimento con una dichiarazione |
|
Eventuali link per i servizi on-line |
|
Modalità per effettuare i pagamenti a favore del Comune |
|
Soggetto cui è attribuito il potere sostitutivo cui rivolgersi in caso di inerzia |
|
Modalità per attivare tale potere |
Istanza scritta e motivata con cui si segnala l'inerzia utilizzando il modulo in allegato |
Telefono del soggetto che detiene il potere sostitutivo |
|
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, a favore degli interessati, nel corso del procedimento, nei confronti del provvedimento finale o nei casi di adozione oltre il termine di conclusione e i modi per attivarli |
|
Eventuali risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati |
|
Note: |
Il procedimento è stato creato
/ modificato l'ultima volta il 16/11/2006 alle ore 8:40
|
Documenti
scaricabili |
|
|
|